Campo Imperatore, San Gabriele e Castelli

Fortezza di Civitella del Tronto
ENOBIKE

Campo Imperatore e Castelli

TUTTI I VENERDI

Campo Imperatore L'altopiano è famoso nella storia d'Italia per essere stato l'ultima prigione di Benito Mussolini nel 1943 prima di essere liberato da i tedeschi. La sua altitudine lo rende scenario ineguagliabile di una natura incontaminata. L'intera vallata è stata spesso scenario d'eccezione per film e spot pubblicitari, tra cui si ricordano... Così è la Vita di Aldo, Giovanni e Giacomo (1998), spot pubblicitari con testimonial d'eccezione come Leonardo Di Caprio. Castelli Il Capoluogo è famoso per la produzione di ceramiche, una tradizione che risale all'inizio del Rinascimento e che è divenuta famosa nel mondo per la qualità del design e la finezza della decorazione. La scuola d'arte e le botteghe tramandano antichi disegni e colori naturali ed esclusivi salvaguardando un antico mestiere ed esportando in tutto il mondo un prodotto unico nel suo genere. Il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata Fondato da San Francesco d'Assisi intorno al 1215 il Santuario vide l'alternarsi di più ordini monoastici fino ai padri passionisti che ne curano tutt'oggi la spiritualità. San Gabriele, miracolato due volte nel corso della sua vita, morì giovanissimo ma riuscì comunque ad ordinarsi e a diffondere la parola di Dio. Amato dalle nuove generazioni, a lui si affidano in modo particolare per la riuscita negli studi. Le sue reliquie rappresentano un luogo di devozione e di richiesta di intercessione e di miracoli.


DETTAGLI:

TUTTI I VENERDI

Partenza ore 7.00 da Pineto

*Partenza garantita con min 10 PAX;

*Altri punti di raccolta saranno concordati in base alle richieste

Quota adulto: € 35,00; bambini da 0 a 4 anni GRATIS

La quota comprende Bus GT - Accompagnatore e Guida

Per acquistare l'esperienza chiama il numero

Inserisci la tua e-mail
SCOPRI L ABRUZZO

GRATIS
VISUALIZZA